A chi si rivolge
SIAR (Sistema Integrato Anti Riciclaggio) è rivolto ai soggetti tenuti a mantenere l'Archivio Unico Informatico.
Professionisti iscritti:
- nell'albo dei ragionieri e dei periti commerciali;
- nel registro dei revisori contabili;
- nell'albo dei consulenti del lavoro;
- nellâalbo degli avvocati e dei notai
Caf e associazioni di categoria di imprenditori e commercianti, patronati che redigono le scritture contabili e svolgono consulenza fiscale.
Punti di forza
- Menù intuitivi: organizzazione dei menù che garantisce facilità di utilizzo e immediata fruizione delle funzionalità della soluzione.
- Guida nella compilazione campi:
- la compilazione delle varie maschere è guidata e intuitiva, grazie allâutilizzo di diverse colorazioni per i campi obbligatori e per quelli facoltativi;
- Help in linea richiamabile da ciascuna funzione del software, rende ancor più intuitivo lâutilizzo della procedura.
- Sicurezza nella gestione dati: lâarchitettura è basata su un registro transitorio e sul Registro Unico Informatico, o definitivo che rende sicura, veloce e agevole la gestione dei dati.
- Flessibilità nella gestione informazioni: le procedure per la gestione delle informazioni da conservare o da inoltrare all'Ufficio Italiano Cambi sono snelle e flessibili.
- Semplicità nelle gestione delle Stampe e interrogazioni archivi: immediata e puntuale ricerca delle informazioni contenute nei vari attributi che popolano lâArchivio Unico Informatico.
Caratteristiche del prodotto
Identificazione della clientela e livello di rischio
Recependo le linee guida dettate dal CNDCEC, la procedura guida l'utente nella determinazione del profilo di rischio antiriciclaggio associato ad ogni singolo cliente.
SIAR si compone di differenti menu
- Menu âAnagraficheâ finalizzato al caricamento del professionista o dello studio associato, nonché alla gestione di tutti i clienti per lâespletamento dellâobbligo di identificazione della clientela.
- Menu âArchiviâ dedicato alla gestione della fase di imputazione e consultazione dei dati, ed è finalizzato allâadempimento dellâobbligo di registrazione e conservazione delle operazioni.
- Menu âOperazioniâ adibito al travaso dal registro transitorio mensile al Registro Unico Informatico e la storicizzazione dellâarchivio al termine dellâanno; inoltre permette lâassolvimento dellâobbligo di inoltro allâU.I.C. delle operazioni ritenute âsospetteâ.
- Menu âGestione Operatoriâ utilizzato per consentire allâoperatore lâaccesso esclusivo allâarchivio da lui gestito, garantendo il rispetto della normativa sulla privacy.
Integrazioni
Integrato con la base dati di B.Point SOLUTION PLATFORM. Un semplice passaggio di dati dal sistema informatico verso SIAR consente:
- identificazione della clientela;
- registrazione operazioni;
- registrazione adempimenti.
La completa integrazione con B.Point SOLUTION PLATFORM ottimizza i tempi di lavoro e aumenta la produttività del professionista.