Nuovo Redditometro

La soluzione OSRA che calcola il reddito presunto delle persone fisiche e verifica la congruità della posizione reddituale del contribuente in base ai parametri determinati dall’Agenzia delle Entrate. Tramite un’apposita funzione è possibile prelevare automaticamente i dati del contribuente e del nucleo familiare dalle dichiarazioni 730 e Unico Persone Fisiche.

A chi si rivolge

  • Studi professionali
  • Associazioni che vogliono offrire ai propri clienti un servizio per monitorare le spese sostenute dal nucleo familiare e segnalare le eventuali posizioni anomale al fine di prevenire eventuali accertamenti da parte del Fisco.

Vantaggi

Risparmio di tempo

Il Nuovo Redditometro di B.Point acquisisce automaticamente i dati presenti nelle dichiarazioni del contribuente e del proprio nucleo familiare. A differenza di altri strumenti per il calcolo del reddito presunto, la soluzione OSRA velocizza il lavoro del professionista che avrà già compilate le voci di spesa interessate dal "Redditometro”. I dati relativi alle voci di spesa interessate dal redditometro sono prelevati, per circa il 50%, dai dati presenti in B.Point (dichiarazioni 730 e Unico Persone Fisiche); i dati mancanti sono relativi alle voci di spesa non presenti in dichiarazione (es. spese per elettrodomestici, arredi, gas, etc.).

Fidelizzazione del cliente

Il monitoraggio delle spese sostenute da parte del contribuente e il calcolo della congruità in base ai parametri di determinazione del reddito presunto, sono un servizio a valore aggiunto che il professionista può offrire ai propri clienti. La constatazione di eventuali posizioni anomale di un contribuente è un'opportunità di fidelizzazione del cliente in quanto possono essere suggerite eventuali operazioni da porre in essere per evitare accertamenti da parte del Fisco.

Riduzione di errori

Il prelievo e l'inserimento contestuale nel Nuovo redditometro delle voci di spesa presenti nel Modello 730/ Unico PF del contribuente (e del nucleo familiare) riduce notevolmente l'imputazione manuale dei dati con conseguente riduzione dei margini di errore. Il flusso di lavoro per l'inserimento delle spese sostenute dal contribuente e non disponibili in dichiarazione (es elettrodomestici, arredi, gas, etc.) è guidato e semplificato al fine di eliminare la possibilità di errore da parte dell'operatore.

Principali Funzionalità

Gestione anni precedenti

Il Nuovo Redditometro gestisce il calcolo di congruità tra spese dichiarate e quelle stimate a partire dal 2009.

Prelievo dati

I dati disponibili in dichiarazione e interessati dal redditometro vengono recuperati e utilizzati per il calcolo di congruità.

Gestione del nucleo familiare

Nella valutazione del reddito del contribuente, vengono inclusi anche i dati dei componenti del nucleo familiare disponibili in B.Point.

Modulo richiesta dati

B.Point predispone un documento precompilato con tutti i dati disponibili (spese e anagrafiche nucleo familiare) che può essere inviato al contribuente per la compilazione dei dati macanti (es. telefonia, gas, arredi, etc.). Il professionista è sollevato da ogni responsabilità per i dati comunicati dal cliente.

Inserimento delle spese effettuate o presunte

Verifica della congruità del reddito

Utilizzando i parametri dell’Agenzia dell’Entrate il professionista verifica la congruità del reddito dichiarato e segnala eventuali situazioni critiche potrebbero portare ad un controllo da parte del Fisco.

Simulazioni

B.Point consente di effettuare delle simulazioni, memorizzandone i risultati per un eventuale confronto con il proprio cliente.

Flusso di lavoro

  1. Recupero dei dati dalle dichiarazioni (anche per il nucleo familiare).
  2. Stampa del modulo richiesta dati mancanti.
  3. Inserimento delle spese effettuate e presunte.
  4. Calcolo e verifica della congruità con possibilità di salvare la simulazione.

scheda_prodotto

Scheda tecnica

demo

Contattaci per una demo

Sei in: Prodotti Osra B.Point SaaS Nuovo Redditometro