Decorrenze:
- 6 giugno 2014 - Obbligo della Fatturazione Elettronica per la Pubblica Amministrazione centrale (Ministeri, Agenzie, Enti Nazionali di Previdenza e Assistenza, Scuole).
- 31 marzo 2015 - Estensione dell’obbligo a tutte le Pubbliche Amministrazioni (comprese quelle locali).
A chi si rivolge
- Commercialisti che gestiscono in formato elettronico le proprie fatture verso la PA e/o desiderano offrire il servizio di invio e conservazione ai propri clienti.
- Aziende che hanno rapporti con la PA. Per esigere il pagamento dovranno attenersi alla nuova procedura prevista per l’invio e la trasmissione delle fatture in formato XML.
Principali funzionalità
- Generazione XML e Firma
La fattura generata dal gestionale è convertita tramite la funzione “Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione” in formato XML; la stessa funzione permette di apporre sul file XML firma e riferimento temporale. La procedura associa al file XML anche il documento in formato PDF; questo consente all’operatore di avere un elaborato leggibile per eventuali verifiche. - Invio della Fattura
La soluzione guida l’operatore per l’intero flusso della fattura utilizzando il canale autorizzato di Wolters Kluwer per inviare il documento al Sistema di Interscambio (SdI) e gestire la ricezione delle notifiche da parte dello SdI. - Gestione Stato Fattura
L’operatore controlla lo stato di avanzamento delle trasmissioni di notifica (di consegna, di scarto, di mancata consegna, di file non recapitabile) tramite il pannello di controllo aggiornato automaticamente dalla procedura. - Requisiti
Il modulo Fatturazione Elettronica verso la PA è disponibile per tutte le soluzioni software di Wolters Kluwer.
Moduli correlati
- Archiviazione Documenti e Notifiche: questa importante funzionalità offre la possibilità di archiviare in maniera elettronica e automatica i documenti (fatture e relative notifiche) come richiesto dalla procedura di comunicazione verso la PA. Inoltre, permette di archiviare puntualmente, attraverso un sofisticato sistema di catalogazione, tutti i documenti gestiti attraverso il proprio gestionale (ddt, fatture passive, documenti vari...)
- Conservazione legale presso InfoCert: utilizzando l’apposita funzione disponibile nel Gestore Documentale Wolters Kluwer, l’utente conserva le fatture e i relativi documenti di notifica in modalità sostitutiva; il servizio è erogato da InfoCert Spa che gestisce tutto il flusso richiesto assumendosi la qualifica di Responsabile della Conservazione.
- Conservazione legale in house: con l’apposita funzione disponibile nel Gestore Documentale Wolters Kluwer, è possibile conservare le fatture e i relativi documenti di notifica in modalità sostitutiva presso i propri server; in questo caso lo studio/azienda si assume la responsabilità della conservazione.
Le pricipali domande e risposte in tema di fatturazione elettronica |
Fatturazione Elettronica Vs la Pubblica Amministrazione e Conservazione Sostitutiva |