L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 22/12/2010, obbliga al rispetto dell’indicazione di dati e delle specifiche; il modulo gestisce in maniera semplice e organizzata l’intero processo evitando di incorrere nelle sanzioni amministrative.
A chi si rivolge
Il modulo ha per oggetto tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA pertanto sono interessati gli Studi professionali e le Aziende che devono comunicare le operazioni che rientrano nelle casistiche dell’Agenzia delle Entrate ed evitare le sanzioni.
Vantaggi
Riduzione di errori
Specifici automatismi semplificano la gestione della Comunicazione e riducono la possibilità di errore.
- Automatizzare l’inserimento nel flusso telematico di tutti i documenti facenti capo al medesimo cliente o fornitore nel caso dalla simulazione emerga il superamento del limite complessivo di 3.000,00 euro (tutti come facenti parte del medesimo contratto).
- Escludere dalla Comunicazione telematica i documenti emessi da specifici fornitori qualora l’Agenzia delle Entrate, in via interpretativa, riducesse le fattispecie per le quali è obbligatoria la Comunicazione telematica (Es. gestori di energia elettrica, di gas, di telefonia, ecc…, indicandone il Codice Fiscale o la Partita IVA, in una specifica tabella).
- Considerare per ogni documento solo gli importi rilevanti ai fini IVA.
Flessibilità
Il modulo consente di estrarre dalla contabilità tutte le informazioni disponibili e di selezionare quelle da inviare automaticamente in fase di predisposizione della comunicazione.
Scheda tecnica |