Da OSRA la soluzione per la gestione dell’esigibilità dell’IVA al momento dell’effettiva riscossione del corrispettivo introdotta dall’art.32-bis del D.L.22/06/2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla L.07/08/2012, n.134
A chi si rivolge
Studi e Associazioni che gestiscono gli adempimenti contabili di Aziende che decidono di applicare l’esigibilità differita o devono registrare fatture di acquisto emesse ad esigibilità differita.
Vantaggi
Consentire la gestione dell’IVA per Cassa richiedendo all’operatore solo l’indicazione (tramite una semplice scelta) che alla fattura si applica l’esigibilità differita di cui all'32-bis del D.L.22/06/2012, n. 83. Al momento del pagamento, l’IVA è riportata nella liquidazione IVA del periodo in modo totalmente automatico.
Punti di forza
Velocità
- Consente allo Studio di supportare l’Azienda nel recupero di liquidità ottenuto dal differimento al momento dell’incasso.
- Controlla la situazione delle fatture di acquisto e di vendita ad esigibilità differita ancora da incassare/pagare.
- Automatizza la liquidazione dell’IVA.
- Opera in contabilità ordinaria, semplificata e professionisti.
Caratteristiche
Flusso di lavoro ordinaria
La gestione dell’IVA per Cassa lascia inalterato il flusso di lavoro e guida l’operatore nell’inserimento degli incassi e pagamenti.
Flusso di lavoro per semplificata
La registrazione delle fatture resta inalterata, una specifica funzionalità permette di inserire l’incasso e il pagamento delle fatture con IVA sospesa.
Principali Funzionalità
Controllo superamento del volume d’affari di 2 milioni di euro in tempo reale
La procedura controlla il volume d’affari ad ogni registrazione relativa a fatture attive, ed avvisa l’operatore dell’avvenuto superamento del limite di 2 milioni di euro memorizzando contestualmente nell’anagrafica azienda il mese in cui è avvenuto il superamento. A partire dal mese successivo la procedura effettua le registrazioni senza più applicare le regole dell’Iva per Cassa.
Liquidazione automatica delle fatture differite in caso di superamento del volume d’affari in corso d’anno
La procedura inserisce in modo automatico nella liquidazione in cui ricade il mese in cui è avvenuto il superamento del limite di 2 milioni del volume d’affari, tutte le fatture la cui esigibilità risulta differita non ancora incassate o pagate.
Definizione IVA per Cassa sull’Azienda
Per ogni Azienda è possibile definire se è interessata o meno all’esigibilità differita, questo agevola l’operatore e riduce i rischi di errori.
Proposta automatica fatture da incassare/pagare
IVA per Cassa propone automaticamente l’elenco delle fatture ad esigibilità differita ancora aperte al momento della registrazione di incasso/pagamento.
Generazione automatica registrazioni contabili
La registrazione dell’incasso/pagamento di una fattura ad esigibilità differita alimenta specifici conti di imputazione dell’IVA ad esigibilità differita.
La liquidazione periodica dell’IVA esegue automaticamente la chiusura dei conti per gli importi considerati in liquidazione.
Dettagli in stampa liquidazione IVA
Possibilità di visualizzare, sulla stampa liquidazione IVA, il dettaglio delle fatture ad esigibilità e detraibilità differita, raggruppate sulla base dell’avvenuto o meno incasso/pagamento.