Attenti alle truffe sulle fatture elettroniche - Antivirus e Copie di salvataggio

Con la fatturazione elettronica sono comparsi i tentativi di frodi riguardanti ai danni dei clienti. Il tentativo di truffa consiste nella modifica della COPIA DI CORTESIA IN FORMATO PDF inviata al cliente finale tramite e-mail. All’interno della copia contraffatta vengono inserite delle coordinate bancarie che differiscono dall’originale e che spesso si riferiscono a conti correnti esteri non proprietari dell’azienda che ha emesso la fattura. Il termine tecnico per questo tipo di truffe è SPOOFING ed esiste un’ampia documentazione web in merito
Visualizza la Nota Tecnica "Alcune precauzioni per evitare le truffe informatiche"

Con la fatturazione elettronica sono comparsi dei tentativi di carpire le credenziali di accesso a FATTURA SMART da malintenzionati.Il tentativo di impossessarsi delle credenziali consiste nell’invio di una email “finta” facente riferimento ad una sospensione del servizio. Definiamo questa mail “finta” poiché non è stata spedita dal servizio di FATTURA SMART ma da “esterni” che non hanno nulla a che fare con il servizio di fatturazione elettronica.All’interno di questa mail “finta” viene spesso richiesto di collegarsi ad un link “estraneo” alle nostre procedure ma dove vengono riportati, senza alcuna autorizzazione, i loghi ed i layout di webdesk/fattura smart; a questo punto se l’utente inserisce le credenziali di accesso al sito queste vengono carpite e possono essere utilizzate da estranei. Il termine tecnico per questo tipo di truffe è PHISHING ed esiste un’ampia documentazione web in merito.
Visualizza la Nota Tecnica "Proteggere le credenziali di accesso a Fattura Smart!"

Si prega, prima di scegliere un nuovo eventuale software Antivirus, di contattare il servizio di assistenza.
Questo in considerazione dell'alta incidenza che alcuni Antivirus hanno sulla velocità di esecuzione del software B.Point Solution Platform e B.Point Direzione Studio.

Visualizza la Nota Tecnica Antivirus

Una copia degli archivi di salvataggio va conservata e verificata (del suo contenuto) fuori dagli uffici (es. a casa) per evitare che eventuali ladri la danneggino.

Molto comode per effettuare le copie di salvataggio sono le penne di memoria usb dette anche chiavette usb.

Visualizza la Nota Tecnica Copie di salvataggio

Sei in: Home